Il lago di Carezza, prima e dopo la tempesta Vaia
Anche voi l’avete visto prima e dopo la tempesta Vaia del 2018?
C’è anche ondina, l’avete trovata?
Come si raggiunge il Lago di carezza?
Il Lago di carezza si raggiunge con diverse escursioni e anche più comodamente in auto.
È proprio vicino alla strada che porta al passo di Costalunga (1.753 m) al di sotto di esso a 1500 metri di altitudine. Tra il Catinaccio e il Latemar vedrete rispondere il piccolo, ma grazioso Lago di Carezza.
Una volta parcheggiare era impossibile, da qualche anno c’è un ampio parcheggio a pagamento che collega il lago con un interessante sottopassaggio.
Dalla Val di Fassa ci vogliono circa 20 minuti (tutti tornanti) passando da Vigo di Fassa. Proseguendo oltre il lago si arriva a Bolzano in 45 minuti circa in tutto.
Il lago di Carezza: le foto
Il lago di Carezza: Ondina e la sua leggenda
Oltre ad essere meraviglioso il lago nasconde anche una sorpresa.
Solo gli osservatori più attenti, che arriveranno qui in certi periodi dell’anno, potranno osservare Ondina.
Si tratta di una statuina di una ninfa immersa nelle acque.
C’è un’affascinante leggenda che vede protagonista Ondina e potrete leggerla qui.
- Riporta sempre a casa i tuoi rifiuti e fai la differenziata (non lasciarli nei cestini dei parchi o sui percorsi)
- I mozziconi di sigaretta sono rifiuti pericolosi per l’ambiente e la fauna. Se proprio devi fumare, non buttarli a terra ma portali via con te (ci sono scatoline e sacchetti appositi)
- Fai attenzione agli imballaggi dei prodotti che acquisti. L’ideale è che ce ne sia il minimo indispensabile e che sia compostabile o almeno riciclabile al 100%
- Puoi fare i tuoi bisogni nella natura ma organizzati con carta compostabile e poi sotterrala (un fazzoletto ci mette 3 mesi a decomporsi e non è proprio bello da vedere nel bosco!) oppure portati un sacchetto e porta tutto a casa tua
- Non raccogliere i fiori! Fai una bella foto ma lasciali dove sono
- Rispetta le regole e i divieti non attraversando zone interdette, parcheggiando in spazi segnalati e autorizzati
- Non uscire dai sentieri
- Se vuoi puoi anche fare qualcosa di concerto e divertente per l’ambiente: raccogli i rifiuti che trovi sul percorso. È un’attività divertente ed educativa per i bambini!
Dove dormire in Val di Fassa
In Val di Fassa ci sono tantissimi hotel e appartamenti mediamente di ottimo livello. A questo link potete trovare una soluzione di Family Hotels in zona. Clicca qui.
TI È PIACIUTA QUESTA ESCURSIONE? HAI DOMANDE?
Lasciarmi un commento qui sotto oppure contattami sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Sarò felice di risponderti al più presto!
Se questo articolo ti è stato utile, o pensi che possa interessare a qualcuno, condividilo utilizzando i pulsanti qui sotto! Grazie