Al lago di Antermoia da Pera passando per Gardeccia – rifugio Vajolet – Passo Principe – Passo di Antermoia – Val di Dona – Campestrin
Dei tanti trekking fatti sulle Dolomiti, l’escursione al lago di Antermoia è forse quello che mi è più piaciuto.
Questa è solo una delle tante varianti possibili per raggiungere il lago. Non è la più agevole, ma neanche la più difficile, diciamo una via di mezzo.
🟧 Percorso medio/difficile (molto lungo)
🕑 6 h totali (escluse soste)
👣 circa 18 km totali
🏚 Rifugi sul percorso:, rifugio Gardeccia, rifugio Preuss, rifugio Vajolet, Rifugio Antermoia, Rifugio Dona
👶🏼 Non adatto a bimbi piccoli
Al lago di Antermoia: come raggiungere la partenza
Siamo partiti all’alba per Pera dove abbiamo preso la prima navetta per Gardeccia.
(ATTENZIONE: ora la navetta arriva solo a Moncion, consiglio di salire con la seggiovia da Pera o da Vigo di Fassa con la funivia. Si arriva al Ciampedie e poi si prosegue su facile e pianeggiante sentiero n. 540 fino a Gardeccia in 45 minuti circa).
Al lago di Antermoia: il percorso
Da qui parte il sentiero n. 546 che sale abbastanza rapidamente su sentiero non difficile e che porta prima al rifugio Preuss (2243 m.) e subito dopo al rifugio Vajolet (2243, 1h). Ci troviamo su uno spalto roccioso alle Porte Neigre, ai piedi della Punta Emma e allo sbocco del Gartl, la conca dominata dalle Tre Torri del Vaiolet.
Si prosegue sul sentiero 584 fino al rifugio Passo Principe (2597, 1h) e all’omonimo valico. Da qui il percorso diventa una serpentina tra le rocce in rapida salita fino al Passo Antermoia (2770 m, 0.30h).
Ora si scende in un grande e suggestivo vallone fino al rifugio e lago di Antermoia (2497, 0,45h.).
Qui noi abbiamo fatto una meritata sosta e pranzo a base di uova e speck!!!

Ritrovate le energie, scendiamo verso passo Dona, e scendiamo lungo la Val di Dona sui sentieri 577-580 passando dal rifugio Dona (2100 m.). La vallata è molto bella e poco frequentata, infatti facciamo anche qualche incontro interessante con marmotte e caprioli.

Val di Dona Rifugio Dona Val di Dona Val di Dona sentiero
Dopo una infinita ma facile discesa, passando per Barcia Veia (incantevole baita immersa nel bosco al centro di un bellissimo verde prato), torniamo alla nostra base a Campestrin. Tempo per il ritorno, escusa la birretta, 3:30h.
L’escursione al lago di Antermoia è abbastanza impegnativa, ma con un po’ di allenamento è fattibile anche per bambini grandicelli. Si può fare in diverse varianti: dalla Val Duron, dalla Val di Dona, da Gardeccia, dalla Val Udai, dall’Alpe di Siusi . Voi quale avete fatto?
Qui trovi altre escursioni in montagna
https://www.chimiamamisegua.it/tipi-di-viaggio/montagna/