• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • it
    • ar
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • es
Chimiamamisegua – diari di viaggio fai da te con itinerari e mappe
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Travel Tips
  • Viaggi per tipo
Home / DESTINAZIONI / Italia / Emilia Romagna
Emilia RomagnaCittà d'arteGite di un giornoGite di un giorno da BolognaViaggi con bambini

10 itinerari in borghi e città vicine a Bologna

by Ilaria 11 Aprile 2024
0FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
565

01 – Le bellezze di Parma in 10 tappe

Per questo itinerario abbiamo raggiunto Parma in treno, quindi si parte dalla stazione. A questo link puoi guardare il reel dedicato a Parma.

  • 1️⃣ – SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DEL PRATO
    Il santuario ad ingresso gratuito è stato restaurato e riaperto al pubblico nel 2021, dopo essere stato usato come carcere per due secoli.
  • 2️⃣ – BIBLIOTECA MONASTICA DEI PADRI BENEDETTINI
    Ex biblioteca magnificamente affrescata in un solo anno, dal 1574 al 1575
  • 3️⃣ – PIAZZA DUOMO – BATTISTERO – CATTEDRALE
    Imperdibili il Battistero dell’Antelami e la Cattedrale di Parma affrescata dal Correggio
  • 4️⃣  BORGO GIACOMO TOMMASINI – VIA NAZARIO SAURO
    Belle vie cittadine
  • 5️⃣ – ORATORIO DI SAN TIBURZIO
    Stupisce grazie a Florilegium, installazione gratuita di 200.000 fiori opera dell’artista Rebecca Louise Law
  • 6️⃣ – PIAZZA GARIBALDI – PALAZZO DEL GOVERNATORE
    Attualmente nel Palazzo del Governatore c’è la mostra gratuita Impronte.
    È possibile parlare con la statua di Garibaldi telefonandogli. Istruzioni nei pressi della statua.
  • 7️⃣ – PRANZO da Pepèn
    Questa zona è gremiti di trattorie e locali che offrono panini con prodotti locali
  • 8️⃣ – CAMERA DI SAN PAOLO
    All’interno dell’antico monastero delle suore benedettine, troviamo due stanze affrescate una di Alessandro Araldi che vi lavorò nel 1514, l’altra di Correggio che la portò a termine nel 1519
  • CASTELLO DEI BURATTINI
    Museo dedicato ai burattini e marionette con una piccola esposizione sui famosi pupazzi della TV Uan and company
  • 9️⃣ – COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
    All’interno la Galleria Nazionale, la Biblioteca Palatina, il Teatro Farnese, il Museo Archeologico, il Museo Bodoni
  • 🔟 – DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI alla storica Salumeria Garibaldi

02 – I Borghi della sconosciuta Val Conca

Idea per una gita in Romagna a pochi chilometri dalla riviera. Scopriamo la Val Conca. Una vallata poco conosciuta che merita una visita per i suoi borghi ricchi di storia, fascino e curiosità. A questo link puoi guardare il reel dedicato alla Val Conca.

  • 1️⃣ – SALUDECIO (13 km dalla A14) – LA CITTÀ DEI MURI DIPINTI
    Passa in municipio a ritirare la mappa dei murales!
    Da vedere: Porta Marina, Torre Civica del XIV secolo, Museo di Saludecio e del Santo Amato, Chiesa di San Biagio
  • 2️⃣ – MONDAINO  (2,7 km da Saludecio) – IL BORGO CON VISTA
    La Rocca è accessibile in corrispondenza delle aperture dei musei ospitati
    Da vedere: Rocca Malatestiana, Piazza Maggiore, Museo Paleontologico, Chiesa di San Michele Arcangelo di Mondaino, degustazione formaggio di fossa
  • 3️⃣ – Montegridolfo (1,5 km da Mondaino) – UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
    Da vedere: Torre con orologio, Municipio, Palazzo Viviani , Cappellina di Sant’Antonio, Museo della Linea dei Goti
  • 4️⃣ – CERRETO CASTELLO (6,3 km da Montegridolfo) – IL PAESE DEGLI SCIOCCHI
    Passeggiando per le poche vie potrai fare due chiacchiere con uno degli 8 abitanti del paese scoprendo che sono tutt’altro che sciocchi!
  • 5️⃣ – MONTEFIORE CONCA (6,7 km da Cerreto) – IL BORGO DEL FANTASMA
    Gli orari della rocca variano stagionalmente. Info 👉🏻 Tel. +39.349.4449144 +39.0541.980179
    Da vedere: Rocca Malatestiana, Chiesa di San Paolo, Porta Curina, Passeggiata intorno alle mura

03 – I patrimoni Unesco di Ravenna e altro

Una giornata a Ravenna alla scoperta dei Patrimoni Unesco e altre chicca di questa magnifica città. A questo link puoi guardare il post dedicato a Ravenna.

  • 1️⃣ – Tomba di Dante Alighieri
  • 2️⃣ – Basiica di Sant’Apollinare Nuovo
  • 3️⃣ – Piazza del Pololo
  • 4️⃣ – Mercato coperto
  • 5️⃣ – Basilica di San Vitale
  • 6️⃣ – Mausoleo di Galla Placidia
  • 7️⃣ – Murales di Dante by Kobra
  • 8️⃣ – Battistero neoniano
  • 9️⃣ – Cappella Arcivescovile o di Sant’Andrea
  • +
  • 1️⃣1️⃣ – Mausoleo di Teodorico.
  • 1️⃣2️⃣ – Basilica di Sant’Apollinare in Classe

04 – Padova in un giorno

Itinerario perfetto a Padova in 10 tappe. A questo link puoi guardare il reel dedicato a Padova.

  • 1️⃣ – BASILICA DI S. ANTONIO DI PADOVA
    da martedì a domenica, 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
  • 2️⃣ – PRATO DELLA VALLE
    Una della piazze più grandi d’Europa, davvero molto scenica
  • 3️⃣ – LA SPECOLA
    sede dell’Osservatorio Astronomico di Padova, una delle più importanti strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
  • 4️⃣ – BATTISTERO DI PADOVA
    Aperto tutti i giorni. Prenotare sul sito Kalatà o al numero 0174 330976
  • 5️⃣ – PIAZZA DEI SIGNORI
    La Famosa piazza dominata dalla celebre Torre dell’Orologio.
  • 6️⃣ – PIAZZA DELLE ERBE
    La piazza famosa per il mercato e per essere stata teatro di numerose esecuzioni capitali fino al medioevo
  • 7️⃣ – SOTTO SALONE
    Sotto il palazzo delle Ragione si tiene il Mercato coperto più antico d’Europa. Qui si possono comprare prodotti locali e mangiare spendendo poco.
  • 8️⃣ – PALAZZO DELLA RAGIONE
    Misura 82×27 metri il Salòn o Palazzo della Ragione, l’antica sede dei tribunali cittadini di Padova. Bellissimo il gigantesco cavallo ligneo del 1466 – da martedì a domenica 09.00-19.00
  • 9️⃣ – PALAZZO BO
    Sede storica dell’Università di Padova. Bello l’atrio in ingresso. Sono visitabili anche gli interni ma con visita guidata da prenotare al n. +39 049827.3939 o tour@unipd.it
  • 🔟 – CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI – aperto tutti i giorni dalle 9.00-19.00

05 – L’incantevole San Leo

Umberto Eco definì San Leo, la città più bella d’Italia, lo sapevi? Guarda il reel sul Borgo di San Leo

  • 1️⃣ – LA FORTEZZA
    Sali fino alla rocca e segui il sentiero che parte dal paese. Dopo una breve passeggiata in salita arriverai alla Fortezza. (Ingresso 9 euro. Ragazzi sotto i 14 anni, gratis). La  visita richiede almeno 1,5 ore.
  • 2️⃣ – IL DUOMO
    Una delle più importanti testimonianze di architettura medievale nel Montefeltro.
    Se non trovi l’ingresso non preoccuparti, non sei tu che non ci vedi bene, effettivamente sulla facciata non c’è. Si entra lateralmente. Non perderti la visita alla cripta.
  • 3️⃣ – LA PIEVE
    Il più antico monumento di San Leo, affacciato sulla piazza centrale, anch’esso non ha ingresso sulla facciata ma solo sui lati.
  • 4️⃣ – LA TORRE CIVICA
    Alta 34 metri, anch’essa di epoca romanica, ha all’interno una seconda torre, più antica. Solitamente chiusa al pubblico, viene aperta in occasione di eventi particolari.
  • 5️⃣ – IL PALAZZO MEDICEO
    Edificio risalente al 1500, ospita il Museo d’Arte Sacra e l’ufficio Turistico IAT dove è disponibile materiale informativo gratuito sul borgo.
  • 6️⃣ – IL MONTEFELTRO
    Il territorio circostante San Leo, ricco di storia e di natura, ha una particolare morfologia caratterizzata da sorprendenti speroni di roccia che improvvisamente si stagliano dalle colline e calanchi.

06 – Una Bologna insolita a piedi

Per questo itinerario noi siamo partiti dai Gardini Margherita ma si può anche partire direttamente da Via Codivilla.
È un giro curioso e panoramico alla scoperta di una Bologna insolita. Guarda il reel su questo trekking urbano.

  • 1️⃣ – Fonte Remonda  in via Codivilla – ingresso libero
  • 2️⃣ – Cannocchiale di Bologna – presso San Michele in Bosco  – ingresso libero
  • 3️⃣ – Conserva di Valverde – Via Bagni di Mario  – ingresso offerta libera
    per accedere verifica i giorni di apertura su @succedesoloabologna
  • 4️⃣ – Eremo di Ronzano – Via Gaibola – ingresso libero
  • 5️⃣ – Cedro dell’Himalaya – presso Villa Ghigi – ingresso libero

07 – Cosa vedere a Cesenatico oltre al mare

Un lido di mare tra i più famosi della riviera ma anche un borgo marinaro ricco di fascino e storia. A questo link puoi guardare il reel dedicato a Cesenatico.

  • 1️⃣ – Il Porto Canale Leonardesco
  • 2️⃣ – Il bellissimo murale del pittore Walter Masotti
  • 3️⃣ – Piazza delle Conserve con la sua secolare storia
  • 4️⃣ – L’antica pescheria in Piazza Fiorentini
  • 5️⃣ – La ruota panoramica alta 31 metri
  • 6️⃣ – L’affascinante Piazza delle Spose dei Marinai
  • 7️⃣ – La splendida libreria Pagina 27 con sala da tè
  • 8️⃣ – Il museo della Marineria (galleggiante e terra)
  • 9️⃣ – Il Parco di Levante in bici alla ricerca degli animali
  • 🔟 – Il Borgo di Longiano a soli 20 min. da Cesenatico con il Castello Malatestiano e una vista top sul mare

08 – La Rimini romana in bicicletta

Sapevi che Rimini, oltre ad essere una delle più famose località balneari europee, è stata anche una importantissima città dell’impero Romano? A questo link puoi guardare il reel dedicato a Rimini.

  • 1️⃣ – Arco di Augusto
    il più antico e meglio conservato di tutta l’Italia Settentrionale (27 a.C.)
  • 2️⃣ – Porta Montanara
    detta anche di Sant’Andrea, risale al I secolo a.C.
  • 3️⃣ – Piazza Tre Martiri
    dove emerge il ricordo del Foro con alcuni ritrovamenti della vecchia pavimentazione.
  • 4️⃣ – Domus del Chirurgo
    in piazza Ferrari. Un’incredibile area archeologica con passerelle sospese trasparenti. 
  • 5️⃣ – Antica pescheria del 1747
    Ovviamente non è di epoca romana ma è comunque un bellissimo luogo storico nel centro città.
  • 6️⃣ – Visitor Centre
    Una mostra permanente interattiva e multimediale sulla storia della città raccontata dalla voce di Giulio Cesare.
  • 7️⃣ – Anfiteatro romano
    Eretto nel II secolo d.C. e utilizzato per spettacoli con i gladiatori.
  • 8️⃣ – Ponte Tiberio
    Iniziato da Augusto nel 14 d.C. e completato da Tiberio nel 21 d.C), punto di partenza dei tracciati della Via Emilia 
  • 9️⃣ – Borgo San Giuliano
    Tappa obbligata dopo aver visto e attraversato il bellissimo Ponte Tiberio. Una zona della città famosa per i suoi murales, i suoi vicoli coloratissimi,  i ristoranti e la movida.
  • 🔟 – E per finire il mare!
    Rimini ci sono tantissimi bagni per tutti i gusti!

09 – Santarcangelo di Romagna e i suoi misteri

Un incantevole borgo con un grande spirito romagnolo. A novembre non perdere la Fiera dei Becchi! Guarda il reel su questo borgo.

  • 1️⃣ – Prenota una visita guidata alle Grotte Tufacee. Un vero e proprio mondo sotterraneo e misterioso, fatto di grotte, granai, e segrete vie di fuga.
  • 2️⃣ – Ammira il murale “Utopia”
  • 3️⃣ – Percorri le antiche vie medievali fino al Castello Malatestiano
  • 4️⃣ – Prosegui fino alla Torre Civica alta 25 metri
  • 5️⃣ – Visita il  museo del bottone con pezzi provenienti da tutto il mondo
  • 6️⃣ – Mangia piadine buonissime al @teatrodeicondomini
  • 7️⃣ – Recati alla Stamperia Marchi dove potrai vedere ancora in funzione un mangano originale del 1633

10 – Cosa vedere a Brisighella

  • 1️⃣ – La Rocca Manfrediana e Veneziana
  • 2️⃣ – La Torre dell’Orologio
  • 3️⃣ – La Via degli Asini
  • 4️⃣ – Museo Civico “G. Ugonia”
  • 5️⃣ – Pranzo al Ristorante “e manicomi” da Mario, specializzato in selvaggina e funghi.

0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

Ilaria

Benvenuto sul mio blog!! Sono Ilaria e sono nata a Bologna ma ho origini umbre, forse etrusche... chissà!Vivo con la mia famiglia in provincia di Bologna, con due bambine e un "moroso", "compagno", "convivente", "mancato marito", non so mai come definirlo, comunque è Luca e siamo felicemente insieme da oltre 20 anni.Oltre alla passione per i viaggi, condividiamo un mutuo e un gatto, ma non il blog, quello è tutto mio! 😜(anche perché lui non ne vuole sapere di fare foto, scrivere etc... è già un miracolo che mi lasci pubblicare le foto dove c'è anche lui) 😳

Potrebbe piacerti anche...

Protetto: Info Innsbruck

16 Dicembre 2024

Tracce GPX 9 cascate in Emilia Romagna

8 Aprile 2024

Itinerario di 3 giorni a Londra gratis

7 Febbraio 2024

Islanda low cost – dove dormire e come...

13 Gennaio 2024

Natale a Riccione 2022

15 Dicembre 2022

3 giorni nelle Colline del Prosecco: cosa fare,...

18 Novembre 2022

Trekking in appennino: giro ad anello dei Sassi...

9 Settembre 2022

Cosa vedere a Cesenatico oltre alla spiaggia

12 Luglio 2022

Cosa vedere a Rimini: itinerario in bici in...

21 Aprile 2022

Mauritius con bambini low cost – cosa vedere

21 Marzo 2022
Post precedente
Tracce GPX 9 cascate in Emilia Romagna
Prossimo post
On the road in Giordania: 7 giorni indimenticabili!

Ti aspetto anche su Instagram, seguimi!!

LA NOSTRA ASSICURAZIONE IN VIAGGIO (Sconto 10%!):

Blog di viaggi fai da te di Ilaria. Travel blogger, appassionata di fotografia di viaggio, racconto le mie avventure con e senza bambini.

Viaggi in Africa - Viaggi in Asia - Viaggi in Europa - Viaggi in Nord America - Viaggi in Italia - Viaggi in Sud America - Escursioni in montagna - Viaggi in 4x4 - Viaggi in fuoristrada - Viaggi al mare - viaggi avventura - Viaggi con bambini - Trekking - Gite di un giorno - Viaggi di un weekend - Escursioni in montagna - Escursioni in Val di Fassa - Viaggi on the road - Trekking con bambini - Gite di un giorno da Bologna

Post più popolari

  • 1

    Cosa vedere a Cesenatico oltre alla spiaggia

    12 Luglio 2022
  • 2

    10 trekking con bambini in Val di Fassa

    12 Aprile 2021
  • 3

    Viaggio in Francia on the road con bambini: 3 settimane low cost

    2 Febbraio 2021

Iscriviti alla mia Newsletter!

Blog di viaggi fai da te di Ilaria. Travel blogger, appassionata di fotografia di viaggio, racconto le mie avventure con e senza bambini.

 - Viaggi in Italia  - viaggi nel mondo - Escursioni in montagna - Viaggi al mare - viaggi avventura - Viaggi con bambini - Trekking - Gite di un giorno - Viaggi di un weekend - Escursioni in montagna - Escursioni in Val di Fassa - Viaggi on the road - Trekking con bambini - Gite di un giorno da Bologna

COOKIE POLICY
TERMINI E CONDIZIONI

Privacy Policy

Ti aspetto anche su Instagram!!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Designed and Developed by IDM Design & Comunicazione


Torna in cima
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui si utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Acconsenti ai nostri cookies continuando ad utilizzare questo sito web
Cliccando “Accetto tutto”, acconsenti all'utilizzo di tutti I cookie. Nella sezione "Impostazioni Cookie" puoi personalizzare le tue preferenze.
Consulta la Privacy Policy

Impostazioni CookieAccetto tutto
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Consulta la <a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/26589011" class="iubenda-white iubenda-noiframe iubenda-embed iub-legal-only iubenda-noiframe " title="Privacy Policy ">Privacy Policy</a>
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
Altro11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
Analisi11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
Cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
Necessari11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Prestazioni11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Chimiamamisegua – diari di viaggio fai da te con itinerari e mappe
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Travel Tips
  • Viaggi per tipo