• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • it
    • ar
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • es
Chimiamamisegua – diari di viaggio fai da te con itinerari e mappe
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Travel Tips
  • Viaggi per tipo
Home / DESTINAZIONI / Italia / Trentino Alto Adige
Trentino Alto AdigeEscursioni in montagnaItaliaTrekkingTrekking con bambiniViaggi Weekend

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d’Ega

by Ilaria 25 Giugno 2023
0FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
570
mappa Weekend in montagna in Val d'Ega

⬆️ Clicca qui sopra per ingrandire la mappa

➡️ Clicca qui a fianco per guardare il video con le più belle immagini dei tre giorni in Val d’Ega.

Se ancora non la fai seguimi anche su Instargram 😉

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ilaria Di Michelangeli (@chimiamamisegua.it)

Se hai bisogno di un weekend in montagna all’insegna di natura, sport, gusto e relax, la Val d’Ega, in Alto Adige, è il posto giusto per te. In questo articolo troverai tutti i contatti utili per replicare questo weekend o per prendere ispirazione per crearne uno su misura per te. Buona vacanza!

Weekend in montagna: GIORNO 1


ore 9:00

giro in e-bike alla scoperta della Val d’Ega

Abbiamo noleggiato le bici elettriche a Nova Levante. George, la nostra guida, ci ha spiegato come usare le bici (per Bianca, 7 anni era la prima volta con una e-bike) dopodiché le abbiamo caricate sulla Cabinovia Laurin 1 che da Nova Levante porta a Malga Frommer a quota 1.743 m. Ecco le tappe del nostro tour in bici:

  • Sentiero n. 1A verso Passo Carezza
  • Sentiero n. 16 verso Hotel Moseralm
  • Sentiero n. 6 (attraversando il ponte sospeso) verso Lago di Carezza (intorno al lago bici a mano)
  • Sentieri n. 8 e 9 verso Obereggen
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna giorni e-bike

ore 13:00

Pausa pranzo al bellissimo Rifugio Oberholz a 2096 m. 

Abbiamo legato le bici e siamo saliti con la seggiovia Obereggen-Oberholz al modernissimo e panoramico Rifugio Oberholz che offre una cucina davvero superlativa a prezzi contenuti. Assolutamente da non perdere.

Il rifugio Hoberholz
Pranzo al rifugio Hoberholz
Pranzo al rifugio Hoberholz
CONTATTI OBERHOLZ:

oberholz@latemar.it – Tel +39 0471 618 299

ore 14:30

Con la pancia piena siamo ripartiti verso il rientro. Le bambine erano stanche e sono rientrate in van con il servizio pickup, mentre io e Luca abbiamo proseguito felici con George. In tutto abbiamo percorso 23 km. Percorso facile.

  • sentieri n. 9 e 8 verso Lago di Carezza
  • sul sentiero n. 8 girare a sinistra sul sentiero n. 25A verso Malga Stadl
  • da lì prendere la discesa n. 27 verso Nova Levante
CONTATTI UTILI PER ORGANIZZARE QUESTO GIRO:

Noleggio bici adulti: Sport Laurin – Via Carezza 12 – Nova Levante (Bz) – tel. 0471 613 575
Noleggio bici bambini: Ski Service Carezza – Via Carezza 161/A – Nova Levante (Bz) – tel. 0471 612 530
Guida MTB: George presso Ski Service Carezza – tel. 3896284264

TRACCIA GPS GIRO E-BIKE

ore 16:00

Check-in all’Hotel Engel di Nova Levante 

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Un Hotel Family friendly a due passi dagli impianti con moltissimi servizi di alto livello. Piscina interna e esterna, piscina bambini, enorme Spa con saune, bagno turco, sale relax, area wellness & beauty, ristorante stellato Michelin, baby club e numerose attività per tutta la famiglia.

Noi abbiamo approfittato del pomeriggio libero per rilassarci in piscina e Spa.

Hotel Engel di Nova Levante 
Hotel Engel di Nova Levante 
La SPA dell'Hotel Engel di Nova Levante 
La SPA dell'Hotel Engel di Nova Levante 
La SPA dell'Hotel Engel di Nova Levante 
La SPA dell'Hotel Engel di Nova Levante 
Hotel Engel di Nova Levante 
Hotel Engel di Nova Levante 
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Cena in Hotel davvero ottima!

CONTATTI HOTEL:

Via San Valentino 3 – Nova Levante – tel. +39 0471 613131 – booking@hotel-engel.com

Weekend in montagna: GIORNO 2


Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

ore 9:00

Trekking con guida ai piedi del Catinaccio

Raggiungiamo il Passo Carezza comodamente collegato a Nova Levante con il bus 180 gratuito con la AltoAdige Guest Pass.

La nostra guida Alpina oggi sarà Hansjörg. Prendiamo la seggiovia Paolina che conduce all’omonimo rifugio e prendiamo il facile sentiero 539 fino al Monumento di Christomannos, pioniere del turismo sulle Dolomiti. (30 minuti)

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Da qui prendiamo il sentiero del Masarè o Hirltzweg numero 549 verso il Rifugio Fronza Coronelle e il Laurins Lounge. (1,5 h.)

È un percorso a mezzo costa molto bello e panoramico. In alcuni tratti è stretto e leggermente esposto. In primavera potrebbe essere in parte franato (chiedere sempre informazioni sulla percorribilità). C’è un brevissimo tratto da percorrere tenendosi a un cavo d’acciaio, ma grazie ad Hans la nostra guida di oggi, lo superiamo senza troppe difficoltà. In ogni caso resta un percorso non adatto a bambini piccoli o persone poco esperte. In alternativa si può ritornare verso il Rifugio Paolina e prendere il più semplice sentiero 552.

PER PRENOTARE LA GUIDA ALPINA:

Welscher Hansjörg – tel. 0471 618035, 348 7960499 – www.welscher-hansjoerg.com – info@welscher-hansjoerg.com

TRACCIA GPS TREKKING

ore 12:30

Pranzo al Laurins Lounge a 2334 m.

pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
Florian e Maria
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega
pranzo al Laurins Lounge Val d'Ega

Questo moderno ristorante si trova sotto al Rifugio Fronza Coronelle. È caratterizzato da una magnifica terrazza panoramica, la più alta del Sud Tirolo. Qui si può gustare una cucina moderna attenta alla tradizione che utilizza solo prodotti locali da filiera controllata. Mangiare qui è stata una bellissima esperienza.

CONTATTI LAURINS LOUNGE:

PRENOTA IL TUO TAVOLO AL LAURINS LOUNGE QUI – tel. 0471 155 1870

ore 14:00

Corsa sulla cabinovia “cabrio”

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Scendiamo con la cabinovia König Laurin II (bellissima la stazione a monte completamente nascosta nella roccia, su progetto architettonico di Werner Tscholl).

Da qui prendiamo la nuovissima Cabinovia “Cabrio”, l’unica in Italia che permette di viaggiare sul tetto. Un’esperienza unica che regala emozioni forti e panorami mozzafiato.

Andiamo e torniamo, per poi tornare a Nova Levante con la cabinovia Laurins 1.

Da qui all’Hotel andiamo a piedi in 10 minuti.

ore 16:00

Relax all’Hotel Engel e cena

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Weekend in montagna: GIORNO 3


ore 9:00

Sentiero dei pianeti e osservatorio astronomico

Sentiero dei Pianeti con Stephanie Wolters
Sentiero dei Pianeti con Stephanie Wolters
Sentiero dei Pianeti con Stephanie Wolters

Ci spostiamo in auto in direzione Bolzano e ci fermiamo nei pressi del Maso Untereggerhof in località San Valentino in Campo. Qui ci attende Stephanie Wolters un’astronoma, guida e presidente dell’associazione di astrofili Max Valier che ci condurrà sul Sentiero dei Pianeti. Un percorso di circa 9 km che riproduce in scala 1:1 miliardo, le distanze tra i vari pianeti del sistema solare e, attraverso pannelli informativi, ci da importanti e curiose informazioni su questo corpi celesti.

Al nostro rientro, visitiamo le cupole dell’osservatorio astronomico Max Valier dotato di osservatorio Solare che ci permette di ammirare il sole in tutto il suo splendore.

Osservatorio astronomico Max Valier
Osservatorio astronomico Max Valier
Osservatorio astronomico Max Valier
Osservatorio astronomico Max Valier
INFO UTILI:

Visite guidate all’osservatorio astronomico in lingua italiana (ca. 1,5 ore) tutto l’anno, ogni giovedì: d’inverno (ottobre a marzo) alle ore 21.00, d’estate (aprile a settembre) alle 22.00, prenotazione richiesta (da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 chiamando il n. +39 0471 610020). € 6,00 adulti – € 3,00 scolari e studenti

ore 12:30

Pranzo al maso Unteregger

Pranzo al maso Unteregger
Pranzo al maso Unteregger
Pranzo al maso Unteregger
Pranzo al maso Unteregger
Pranzo al maso Unteregger
Pranzo al maso Unteregger
Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Pranzo al Maso Unteregger. Guatiamo i piatti tipici della tradizione altoatesina. Una cucina, fatta disapori semplici e intensi della montagna, ingredienti locali e genuini. Tutto davvero buonissimo. Inoltre il maso si trova in una posizione molto panoramica e ci sono anche i giochi per i bambini.

CONTATTI MASO UNTEREGGERHOF:

Fam. Renate Pichler – Via Learn 13 – San Valentino in Campo (BZ) – tel. 0471 376 471 – info@untereggerhof.it

ore 14:30

Rientro a casa

Il nostro weekend è purtroppo finito. Da qui in soli 20 minuti siamo in autostrada in viaggio verso casa con il cuore carico di bellissimi ricordi, esperienze, paesaggi. Ci sentiamo più ricchi e rigenerati, torneremo di certo presto in Val d’Ega!

ALTRI SUGGERIMENTI UTILI:

Per risparmiare sugli impianti di risalita consiglio l’acquisto del Mountain Pass. Un biglietto che permette di utilizzare gli impianti sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo. Esiste una formula per famiglie scontata per i possessori di Guest Pass Val d’Ega (se soggiarnate in Hotel ve la daranno loro) che costa 153€ per due adulti e due ragazzi per 3 giorni su 7. Davvero ottima!

Weekend in montagna: 3 giorni in Val d'Ega

Vacanza senza auto

La Val d’Ega è una valle molto attenta al discorso ecologia e sostenibilità. Per questo ci sono efficientissimi collegamenti con i mezzi pubblici da e per la Valle. Inoltre se arrivi in treno, potrai partecipare a un bellissimo concorso per vincere una vacanza qui e anche prodotti tipici. Leggi qui.

CONTATTI ENTE DEL TURISMO

Val d’Ega Turismo Soc. Coop. – info@eggental.com – tel. +39 0471 619500

  • 🌿
  • Riporta sempre a casa i tuoi rifiuti e fai la differenziata (non lasciarli nei cestini dei parchi o sui percorsi)
  • I mozziconi di sigaretta sono rifiuti pericolosi per l’ambiente e la fauna. Se proprio devi fumare, non buttarli a terra ma portali via con te (ci sono scatoline e sacchetti appositi)
  • Fai attenzione agli imballaggi dei prodotti che acquisti. L’ideale è che ce ne sia il minimo indispensabile e che sia compostabile o almeno riciclabile al 100%
  • Puoi fare i tuoi bisogni nella natura ma organizzati con carta compostabile e poi sotterrala (un fazzoletto ci mette 3 mesi a decomporsi e non è proprio bello da vedere nel bosco!) oppure portati un sacchetto e porta tutto a casa tua
  • Non raccogliere i fiori! Fai una bella foto ma lasciali dove sono
  • Rispetta le regole e i divieti non attraversando zone interdette, parcheggiando in spazi segnalati e autorizzati
  •  Non uscire dai sentieri
  • Se vuoi puoi anche fare qualcosa di concerto e divertente per l’ambiente: raccogli i rifiuti che trovi sul percorso. È un’attività divertente ed educativa per i bambini! 

TI È PIACIUTO QUESTO VIAGGIO? HAI DOMANDE?

Lasciarmi un commento qui sotto oppure contattami sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Sarò felice di risponderti al più presto!

Se questo articolo ti è stato utile, o pensi che possa interessare a qualcuno, condividilo utilizzando i pulsanti qui sotto! Grazie

Scopri altre escursioni in montagna

0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

Ilaria

Benvenuto sul mio blog!! Sono Ilaria e sono nata a Bologna ma ho origini umbre, forse etrusche... chissà!Vivo con la mia famiglia in provincia di Bologna, con due bambine e un "moroso", "compagno", "convivente", "mancato marito", non so mai come definirlo, comunque è Luca e siamo felicemente insieme da oltre 20 anni.Oltre alla passione per i viaggi, condividiamo un mutuo e un gatto, ma non il blog, quello è tutto mio! 😜(anche perché lui non ne vuole sapere di fare foto, scrivere etc... è già un miracolo che mi lasci pubblicare le foto dove c'è anche lui) 😳

Potrebbe piacerti anche...

Protetto: Info Innsbruck

16 Dicembre 2024

Tracce GPX 9 cascate in Emilia Romagna

8 Aprile 2024

Itinerario di 3 giorni a Londra gratis

7 Febbraio 2024

Abbigliamento tecnico da trekking e accessori

26 Giugno 2023

Natale a Riccione 2022

15 Dicembre 2022

3 giorni nelle Colline del Prosecco: cosa fare,...

18 Novembre 2022

Escursione in Val di Fassa: il sentiero Federico...

12 Settembre 2022

Trekking in appennino: giro ad anello dei Sassi...

9 Settembre 2022

Escursione in Val di Fassa: al Rifugio Viel...

8 Settembre 2022

Escursione in Val di Fassa: da Ciampedie a...

3 Settembre 2022
Post precedente
Natale a Riccione 2022
Prossimo post
Abbigliamento tecnico da trekking e accessori

Ti aspetto anche su Instagram, seguimi!!

LA NOSTRA ASSICURAZIONE IN VIAGGIO (Sconto 10%!):

Blog di viaggi fai da te di Ilaria. Travel blogger, appassionata di fotografia di viaggio, racconto le mie avventure con e senza bambini.

Viaggi in Africa - Viaggi in Asia - Viaggi in Europa - Viaggi in Nord America - Viaggi in Italia - Viaggi in Sud America - Escursioni in montagna - Viaggi in 4x4 - Viaggi in fuoristrada - Viaggi al mare - viaggi avventura - Viaggi con bambini - Trekking - Gite di un giorno - Viaggi di un weekend - Escursioni in montagna - Escursioni in Val di Fassa - Viaggi on the road - Trekking con bambini - Gite di un giorno da Bologna

Post più popolari

  • 1

    Cosa vedere a Cesenatico oltre alla spiaggia

    12 Luglio 2022
  • 2

    10 trekking con bambini in Val di Fassa

    12 Aprile 2021
  • 3

    Viaggio in Francia on the road con bambini: 3 settimane low cost

    2 Febbraio 2021

Iscriviti alla mia Newsletter!

Blog di viaggi fai da te di Ilaria. Travel blogger, appassionata di fotografia di viaggio, racconto le mie avventure con e senza bambini.

 - Viaggi in Italia  - viaggi nel mondo - Escursioni in montagna - Viaggi al mare - viaggi avventura - Viaggi con bambini - Trekking - Gite di un giorno - Viaggi di un weekend - Escursioni in montagna - Escursioni in Val di Fassa - Viaggi on the road - Trekking con bambini - Gite di un giorno da Bologna

COOKIE POLICY
TERMINI E CONDIZIONI

Privacy Policy

Ti aspetto anche su Instagram!!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Designed and Developed by IDM Design & Comunicazione


Torna in cima
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui si utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Acconsenti ai nostri cookies continuando ad utilizzare questo sito web
Cliccando “Accetto tutto”, acconsenti all'utilizzo di tutti I cookie. Nella sezione "Impostazioni Cookie" puoi personalizzare le tue preferenze.
Consulta la Privacy Policy

Impostazioni CookieAccetto tutto
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Consulta la <a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/26589011" class="iubenda-white iubenda-noiframe iubenda-embed iub-legal-only iubenda-noiframe " title="Privacy Policy ">Privacy Policy</a>
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
Altro11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
Analisi11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
Cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
Necessari11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Prestazioni11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Chimiamamisegua – diari di viaggio fai da te con itinerari e mappe
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Travel Tips
  • Viaggi per tipo